Le neofobie nel bambino

Prima mangiava tutto e ora è diventato “schizzinoso”? Siete di fronte alla neofobia, un processo naturale nei bambini che fa parte di un processo evolutivo della specie umana.

Cibi amici e nemici dei dentini

Oggi ci dedichiamo a distingure tra alimenti che aiutano il nostro benessere e alimenti che mettono a richio il nostro sorriso e non solo.

Si può guarire dalla carie?

La carie è un fenomeno che si sviluppa in più stadi.  In determinate condizioni oggi è possibile guarire dalla carie grazie a una nuova tecnica che permette di rigenerare lo smalto. Una vera e propria rivoluzione che spieghiamo nel nostro articolo di approfondimento.

Cosa troverai nel nostro studio

Scopri perché nel nostro studio non troverai schermi ma un atteggiamento che induce allo stimolo, allo scambio, alla reciproca conoscenza.

MIH (Molar Incisor Hypomineralization)

Patologia molto comune nei bambini che indebolisce e fa sgretolare i denti.

Salutiamo il nostro amico ciuccio

La casetta del ciuccio presso il nostro studio è un posto magico dove i bambini che ormai sono diventati grandi lasciano il ciuccio che verrà ritirato poi da fatine con questo specifico compito.

Come prevenire la carie dei denti da latte

Per evitare di ammalarsi di carie, cioè per prevenirle, bisogna cercare di evitare, eliminare e contrastare tutte le cause che la determinano.

carie denti da latte

La carie non deve essere considerata come una patologia normale ed inevitabile! Basta conoscere alcuni aspetti e lavorare in modo preventivo perché tuo figlio o tua figlia possa dire “mai avuto carie in vita mia”.

Microbiota in gravidanza: come influisce sulla salute del bambino

Il Microbiota è l’insieme dei microorganismi, soprattutto batteri, ma anche protozoi, funghi e virus che vive sul e nel nostro corpo.

Influenze dell’alimentazione materna sul gusto del nascituro

In gravidanza l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale per salute orale e generale della donna e del feto sia per l’imprinting del gusto

Alimentazione in gravidanza e bocca sana

Un corretto regime alimentare della donna in gravidanza, infatti, è fondamentale per la salute orale e generale della futura mamma e del nascituro.

Fluoro in gravidanza

Il fluoro va assunto in gravidanza? In che dosi? Come è meglio comportarsi?  Partiamo come sempre da evidenze scientifiche, valutazione del rischio, valori guida e raccomandazioni ministeriali.